Separazione consensuale o giudiziale: perché è importante affidarsi a un avvocato

Separazione consensuale o giudiziale: perché è importante affidarsi a un avvocato

Aprile 21, 2022 Off Di Redazione

Per quanto ogni vita e convivenza coniugale parta con i migliori auspici e con le migliori aspettative, c’è la possibilità che si vada incontro ad una crisi coniugale. In questo caso, i fattori che emergono sono di diversa natura e, in alcuni casi, creano delle problematiche non semplici da affrontare: quando ci si immerge in un tessuto giuridico di diritti familiari, è sempre importante capire come orientarsi per prendere qualsiasi decisioni e per constatare quale possa essere il proprio possibile futuro. Per questo motivo, molto spesso è importante rivolgersi ad un professionista del settore, per capire come agire e per riuscire a supportare la propria azione al meglio: sulla base di un qualsiasi avvocato divorzista Verona che può essere scelto per la propria pratica di separazione, ecco tutto ciò che c’è da sapere a proposito dell’importanza di un legale da scegliere per il proprio divorzio.

Separazione consensuale o giudiziale: quali sono le differenze?

La prima cosa che c’è da sapere, a proposito di una separazione, riguarda una dicitura di natura giuridica. La separazione può essere di due tipi, consensuale o giudiziale. Chiaramente, l’assistenza di un legale e di un avvocato divorzista cerca di comportare, nella maggior parte dei casi, una separazione consensuale, dal momento che si tratta di un procedimento molto più rapido, semplice e indolore per i due coniugi. Indipendentemente dal fatto che una separazione comporti delle conseguenze dal punto di vista psicologico e affettivo, la migliore strada da percorrere, nel caso in cui si debba affrontare un divorzio, è quella della separazione consensuale, dal momento che semplifica nettamente l’iter giuridico e permette anche di determinare degli ottimi rapporti tra ex coniugi dal punto di vista legislativo. Pertanto, sarà anche più semplice procedere con la separazione dei beni coniugali, oltre che con l’eventuale affidamento dei figli.

Qualora la strada della separazione consensuale non sia percorribile, l’unica soluzione può essere rappresentata dalla separazione giudiziale, che avviene in tribunale con un vero e proprio processo giuridico nel quale si valutano tutte le possibilità e si giunge ad una decisione specifica, dettata da una serie di circostanze che vengono analizzate dal punto di vista giuridico. Si tratta di una strada che, molto spesso, viene scongiurata ma che, nel caso in cui sia necessaria, viene percorsa attraverso l’assistenza di un legale che permette di garantire il massimo per ognuno dei due ex coniugi, in materia di affidamento dei beni, dei figli e di altre realtà che facessero parte della vita coniugale.

Un ultimo provvedimento che può essere scelto è quello della separazione con negoziazione assistita, una procedura abbreviata rispetto all’iter prolungato e farraginoso della separazione giudiziale, che permette di raggiungere un accordo extragiudiziale attraverso l’utilizzo e l’assistenza degli avvocati. Gli stessi dovranno sottoscrivere un accordo raggiunto che garantisca l’ordine pubblico e l’aderenza alle norme giuridiche, in modo da semplificare il processo e procedere con l’avvenuta separazione.

Perché è importante scegliere un avvocato per il proprio divorzio?

Sulla base delle caratteristiche precedentemente considerate, si coglie il motivo per cui è fondamentale, ad un certo punto della propria vita coniugale, qualora questa stessa non sia più riparabile, affidarsi ad un avvocato se si vuole procedere con il divorzio. L’intervento di un legale semplifica la misura giuridica che permette di procedere con il divorzio e, soprattutto, garantisce la massima sicurezza possibile per ognuno dei due ex coniugi; allo stesso tempo, nel caso in cui si debba procedere con una separazione giudiziale, gli avvocati intercedono cercando di garantire la migliore risoluzione possibile del processo, che rappresenta sicuramente un traguardo difficile da raggiungere per chi vuole procedere con un divorzio. Per questo motivo, sarà fondamentale la figura di un legale nel caso in cui si debba affrontare questo difficile momento della propria vita.