
Domotica e risparmio, ecco le migliori app per innovare la tua abitazione
Il binomio tra domotica e risparmio va di pari passo: la tecnologia sta facendo passi da gigante e ora permette anche di gestire gran parte dei propri elettrodomestici, e non solo, direttamente da remoto. La comodità di poter controllare vari elementi dal proprio smartphone è innegabile, ma ha un’influenza anche sullo stile degli arredi, sempre più moderno e all’avanguardia.
Al giorno d’oggi anche il settore dell’arredamento non poteva che essere coinvolto dalla rivoluzione tecnologica, con il vero e proprio boom delle applicazioni e dei dispostivi mobili. Anche tanti altri settori sono stati “colpiti” da tale innovazione, come ad esempio quello del gioco d’azzardo. Prova a giocare gratis con tutti i giochi dei casino online direttamente da dispositivo mobile: che sia uno smartphone o un tablet poco importa, dal momento che l’esperienza di gioco è sempre di alto livello.
Domotica e risparmio, ecco alcune app utili
Le applicazioni che sono state sviluppate nel corso degli ultimi anni e che riguardano la casa sono diventate sempre di più. Proviamo a pensare, ad esempio, a quelle che semplicemente aiutano a cercare casa, visualizzando tutti i vari annunci immobiliari, fino a quelle che offrono la possibilità di progettare e scegliere l’arredamento della propria casa dei sogni.
Insomma, le case stanno diventando sempre più smart e la domotica gioca un ruolo di primo piano in tal senso. Le app per gestire vari elementi di una casa si sono letteralmente moltiplicate. Una delle tante app lanciate in questi anni è “Casa di domani”. Si tratta di un titolo proposto dall’Unione Nazionale Consumatori, realizzato insieme a Leroy Merlin, che nasce dalla volontà di dare una mano ai consumatori a creare un ambiente domestico che sia il più possibile rispettoso dell’ambiente.
E per ottimizzare i consumi è necessario risparmiare ed evitare gli sprechi. All’interno dell’app si possono trovare tutti quei prodotti che possono svolgere una funzione di utilità in tal senso: si va dalle lampadine a ridotto assorbimento fino ai caricatori solari, senza dimenticare i sistemi di irrigazione in tutto e per tutto automatizzati e i rubinetti biocomando.
Evitare gli sprechi di energia elettrica con Neurio
Un’altra app molto utile per rinnovare il proprio rapporto con l’ambiente entro le mura domestiche prende il nome di “Wekiwi luce e gas”: il servizio che viene proposto vuole fare della trasparenza il suo cavallo di battaglia, permettendo di ottenere consistenti risparmi in riferimento alle varie bollette che arrivano a fine mese.
E con “Neurio”, invece, la propria casa potrebbe diventare in men che non si dica una vera e propria smart home domotica. Gli investimenti troppo corposi non hanno senso di esistere, dal momento che si può attuare una rivoluzione domotica della propria abitazione senza spendere capitali importanti. Basta installare un apposito dispositivo, di dimensioni estremamente ridotte, e si può verificare ogni tipo di dato circa i consumi di corrente. Anche da remoto possono essere gestiti i consumi, con un risparmio fino al 44% rispetto alle precedenti bollette.